APPUNTI DI GEOLOGIA REGIONALE a cura del Prof. Raimondo Catalano

Download PDF


menu pubblicazione didattica

INDICE
Nota

  09.2.3 - Plateau dell’Isola di Lampedusa e dei banchi di Melita e Med

A Nord del bacino trattato precedentemente e limitato a Nord dai bacini di Pantelleria. Linosa e Medina, si estende il Plateau dell'Isola di Lampedusa e dei banchi di Melita e Medina; un alto morfologico e strutturale che affiora nell'Isola di Lampedusa e nell'entroterra tunisino. Sono zone caratterizzate da sedimentazione di mare poco profondo, almeno a partire dal Cretaceo e nelle quali le fasi distensive miocenico-quaternarie hanno prodotto locali  sollevamenti e sprofondamenti. Notevole l'attività vulcanica soprattutto cretacea. Le successioni sviluppate dal Permo-Trias al Quaternario hanno spessori da 7.500 a 12.000 m.