APPUNTI DI GEOLOGIA REGIONALE a cura del Prof. Raimondo Catalano Download PDF |
menu pubblicazione didattica INDICE |
Nota
|
|
06.6 - L’AVAMPAESE APULO |
Negli Appennini l’avampaese affiora
nelle Murge e nel Gargano (Puglia, fig. 6.48). Questa è un’area stabile con una
crosta continentale di spessore normale (Moho a circa 32 Km) coperta da 6 Km di
evaporiti e carbonati neritici. Questi ultimi passano gradualmente e
lateralmente a facies di bacino carbonatico sulla scarpata orientale del
Gargano. Le Puglie sono fagliate verso ovest e verso NW, sotto il fronte
Appenninico (sezione Lazio-Abruzzo).
fig. 6.48– a) Appennino meridionale: sistema avanfossa
– avanpaese pugliese; b) Rialzo periferico nell’avanpaese pugliese (da Ricchetti e Mongelli, 1981).
fig.
6.49 – Successione stratigrafica della Piattaforma Apula. fig. 6.50 fig. 6.51 – Rialzo periferico nella Puglia fig. 6.52 ![]() |